Separazione e recupero delle Batterie: Tecnologie per la Valorizzazione di Plastica, Alluminio, Rame e Black Mass

Nel panorama dell’economia circolare e della transizione energetica, il riciclo delle batterie esauste rappresenta una sfida tecnologica cruciale e un’opportunità industriale ad alto valore aggiunto. Le batterie, sia al litio (Li-ion), contengono componenti preziosi come plastica, alluminio, rame conduttivo e black mass, una miscela ricca di metalli strategici tra cui litio, cobalto, nichel e manganese.

Processo di Separazione: Precisione, Efficienza e Sicurezza

Stokkermill sviluppa impianti e soluzioni su misura per il trattamento delle batterie esauste, garantendo una separazione efficiente e sicura delle diverse frazioni materiali. Ogni fase del processo è progettata per massimizzare il recupero e preservare il valore delle materie prime seconde.

1. Pre-trattamento e Triturazione

Le batterie vengono introdotte in trituratori a bassa velocità, ideali per ridurre il materiale a dimensioni controllate e garantire una prima separazione dei componenti. Questa fase è fondamentale per liberare le frazioni interne e prepararle al trattamento successivo in totale sicurezza.

2. Separazione Meccanica e Granulazione

Attraverso mulini e granulatori, i materiali vengono raffinati e resi omogenei. La separazione delle plastiche avviene per densità e peso specifico, mentre il rame viene recuperato mediante sistemi elettromagnetici, vagliatura e separatori a correnti parassite, assicurando elevata purezza.

3. Recupero della Black Mass

La black mass – composta da polveri fini contenenti metalli critici – viene isolata attraverso sistemi di separazione a secco, che evitano contaminazioni e ne preservano la qualità. Questo materiale è destinato a processi di raffinazione chimica per il recupero selettivo dei metalli.

Le Soluzioni Stokkermill per il Trattamento delle Batterie

I nostri impianti sono modulari, scalabili e personalizzabili in base al tipo di batteria trattata e agli obiettivi di recupero.

Le configurazioni possono essere adattate per:

- Batterie al litio (Li-ion, LFP, NMC)

- Batterie miste provenienti da RAEE

Vantaggi delle Tecnologie Stokkermill

🟢 Efficienza di separazione superiore al 98%

🟢 Ottimizzazione dei costi operativi

🟢 Design compatto e modulare

🟢 Conformità alle normative ambientali europee

🟢 Riduzione del rischio ambientale e dei residui pericolosi

Battery Recycling Expo di Francoforte

La crescente domanda globale di batterie (EV, rinnovabili, elettronica) rende cruciale il recupero di materiali critici per competitività e approvvigionamento sicuro.

Stokkermill, con le sue soluzioni Made in Italy ad alta tecnologia per il trattamento batterie, ti aspetta al Battery Recycling Expo di Francoforte l'11 e 12 giugno 2025.

Vieni a conoscere le nostre soluzioni affidabili e durature. Ti mostreremo come trasformare la sfida del riciclo in un'opportunità concreta

👉 Contattaci per maggiori informazioni

Contattaci ora per ricevere una consulenza tecnica personalizzata.

📧  info@stokkermill.com

📞 +39 328 8272193

🌐  Contatti