Soluzioni per il trattamento RAEE

StokkermillRAEE è la divisione di Stokkermill Recycling Machinery specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti per il riciclo e raffinazione dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e nel riciclo dei cavi elettrici in rame e alluminio.
L’obiettivo è fornire soluzioni sostenibili, efficienti e automatizzate per la gestione dei rifiuti elettronici, garantendo il massimo recupero dei metalli e dei materiali riciclabili.

Continua...
Linea completa RAEE - triturazione e smaltimento
Linea Completa

Triturazione e smaltimento materiali elettrici, rifiuti elettronici (RAEE)

Linea automatica per la triturazione e il trattamento dei RAEE, progettata per il recupero efficiente di metalli ferrosi e non ferrosi, plastica, vetro e componenti elettronici. Il processo, continuo e altamente ingegnerizzato, riduce l’intervento manuale e ottimizza i consumi energetici, garantendo materiali omogenei e di elevata purezza. La linea è adatta al trattamento di tutte le principali categorie di rifiuti elettrici ed elettronici – dai grandi e piccoli elettrodomestici ai dispositivi informatici, strumenti elettrici, apparecchiature di consumo, illuminazione, dispositivi medici e distributori automatici – con configurazioni modulari personalizzabili in base alle esigenze produttive.

Separatori elettrici Eddy Current Stokkermill
Separazione

Separatore per frazione metallica MFS 500

I separatori a correnti parassite Stokkermill consentono il recupero efficiente dei metalli non ferrosi dai RAEE. Installati in linee di trattamento RAEE, questi impianti sono progettati per frantumare, separare e valorizzare frazioni ferrose e non ferrose, garantendo materiale di elevata purezza.

Tavole densimetriche VT Stokkermill
Separazione metalli

Separatore Densimetrico VT multiple

Le tavole densimetriche multiple vengono utilizzate a valle delle linee di raffinazione per separare materiali misti di dimensioni inferiori a 5 mm. Progettate su misura, consentono una separazione precisa grazie alla regolazione di vibrazione e inclinazione, operando efficacemente su diversi materiali.

Separatore ottico orizzontale OS1000 - Stokkermill
Selezionatore

XRAY

Le macchine di selezione a raggi X utilizzano la densità atomica e la composizione dei materiali per analizzare e separare oggetti in modo preciso. Il materiale in ingresso, come plastica o metallo, viene irradiato da raggi X, che interagiscono diversamente con ogni sostanza. Un sensore rileva l'intensità dei raggi X, e un software analizza i dati per separare automaticamente i materiali “buoni” da quelli da scartare. Applicazioni principali includono il riciclo, l’industria alimentare e mineraria. Vantaggi: alta precisione, rilevazione anche su materiali sporchi, e velocità operativa.

Tavole di separazione micrometriche GS
Raffinazione vetro

Tavole di separazione micrometriche | GS

La Serie GS offre una separazione ad alta purezza (fino al 99,9%) grazie a vibrazione, flusso d’aria e inclinazione regolabili. Il sistema può autoapprendere e ottimizzare i parametri. Robusta, personalizzabile e integrabile in impianti industriali.

Materiali trattati

Batterie al litio

Recupero sicuro di litio, cobalto e nichel con sistemi Stokkermill efficienti in atmosfera controllata.

Li Co Ni

Apparecchiature informatiche

Trattamento e valorizzazione di metalli e PCB da dispositivi per elaborazione e trasmissione di dati e voce.

Computer Stampanti Copiatrici

Lampade e neon

Trattamento e gestione sicura di mercurio e vetro con impianti efficienti e linee Stokkermill certificate.

Hg Glass

Grandi Elettrodomestici

Recupero di ferrosi/non ferrosi, plastiche e componenti critici da apparecchi domestici di grandi dimensioni.

Frigoriferi Lavastoviglie Congelatori

Apparecchiature di consumo

Linee per apparecchi audio-video con rimozione sicura dei componenti e separazione delle frazioni.

TV Monitor

Piccoli elettrodomestici

Recupero di ferrosi/non ferrosi, plastiche e componenti critici da apparecchi domestici di piccole dimensioni.

Frullatori Apparecchiature per Pulizia

Come lavoriamo

1

Analisi e campionamento

Valutazione del materiale in ingresso e definizione KPI di recupero.

2

Progettazione su misura

Layout 2D/3D, bilanciamento dei flussi e selezione macchine.

3

Installazione & start-up

Montaggio, collaudi funzionali e training operatori.

4

Ottimizzazione continua

Telemetria, ricambi, piani di manutenzione e upgrade di linea.

CONTATTACI

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.