Soluzioni per il riciclaggio di pannelli solari e fotovoltaici

Impianto per il riciclaggio

Linea di riciclaggio pannelli solari e fotovoltaici (PV) consente il recupero del pannello in rottamazione: silicio, vetro, cablaggi, plastica e alluminio

Linea di riciclaggio pannelli solari PV

Linea di riciclaggio pannelli solari e fotovoltaici (PV) consente il recupero del pannello in rottamazione: silicio, vetro, cablaggi, plastica e alluminio
Materiali recuperati
COSA VALORIZZIAMO

Alluminio

Il sistema di riciclaggio Stokkermilll non richiede la rimozione della cornice in alluminio riducendo drasticamente i tempi di lavorazione del pannello. La qualità dei materiali in uscita è eccellente. L’alluminio, ad esempio, sarà un pronto forno privo di qualsiasi inquinante e della dimensione corretta, adatta al processo metallurgico a valle. Massima valorizzazione del materiale, quindi, e impatto energetico minimo durante il processo di trasformazione finale.

SCOPRI DI PIU'

Vetro

Il vetro risultante dalle operazioni di trattamento è di diversa granulometria e qualità. Il vetro di maggiore dimensione si presenta pulito, ha un basso contenuto di ferro e viene riutilizzato dall’industria vetraria. Una frazione di minore dimensione trova ancora utilizzo nell’industria vetraria o siderurgica, dove può essere utilizzato per la produzione di acciai al silicio di elevata qualità.

SCOPRI DI PIU'

Silicio

La frazione più sottile del vetro conterrà il silicio, tracce di argento e di altri metalli. Se già oggi trova ampia applicazione in svariati ambiti industriali, è una frazione ancora da scoprire in termini di valore e opportunità di recupero.

SCOPRI DI PIU'

Plastica

Le frazioni polimeriche back-sheet ed EVA (Etilene Vinile Acetato), vengono recuperate alla fine del processo. Sono frazioni sostanzialmente prive di vetro e di altri inquinanti e caratterizzata da un buon potere calorifico tanto da trovare applicazioni come combustibili alternativi.

SCOPRI DI PIU'

Alluminio

Il sistema di riciclaggio Stokkermilll non richiede la rimozione della cornice in alluminio riducendo drasticamente i tempi di lavorazione del pannello. La qualità dei materiali in uscita è eccellente. L’alluminio, ad esempio, sarà un pronto forno privo di qualsiasi inquinante e della dimensione corretta, adatta al processo metallurgico a valle. Massima valorizzazione del materiale, quindi, e impatto energetico minimo durante il processo di trasformazione finale.

SCOPRI DI PIU'

Vetro

Il vetro risultante dalle operazioni di trattamento è di diversa granulometria e qualità. Il vetro di maggiore dimensione si presenta pulito, ha un basso contenuto di ferro e viene riutilizzato dall’industria vetraria. Una frazione di minore dimensione trova ancora utilizzo nell’industria vetraria o siderurgica, dove può essere utilizzato per la produzione di acciai al silicio di elevata qualità.

SCOPRI DI PIU'

Silicio

La frazione più sottile del vetro conterrà il silicio, tracce di argento e di altri metalli. Se già oggi trova ampia applicazione in svariati ambiti industriali, è una frazione ancora da scoprire in termini di valore e opportunità di recupero.

SCOPRI DI PIU'

Plastica

Le frazioni polimeriche back-sheet ed EVA (Etilene Vinile Acetato), vengono recuperate alla fine del processo. Sono frazioni sostanzialmente prive di vetro e di altri inquinanti e caratterizzata da un buon potere calorifico tanto da trovare applicazioni come combustibili alternativi.

SCOPRI DI PIU'

Mulino Delaminatore XSC

Stokkermill è sempre pronta ad ascoltare le esigenze del cliente per aiutarlo con soluzioni su misura.  Il nostro team di tecnici ed ingegneri metterà a disposizione esperienza e competenze. Uno staff eccezionale sempre disponibile.
LEGGI ORA

Focus attuale

Addio alla scorniciatura manuale dei pannelli solari
In occasione della E-Waste Conference 2025 tenutasi a Francoforte, Stokkermill ha presentato in anteprima le più recenti innovazioni per il riciclo dei pannelli solari, suscitando grande interesse tra operatori del settore, investitori e addetti ai lavori.Il nostro nuovo sistema delaminatore ha attirato l’attenzione per la capacità di rivoluzionare il trattamento dei pannelli fotovoltaici, eliminando completamente la necessità di rimuovere manualmente la cornice in alluminio e introducendo un nuovo standard in termini di efficienza, automazione e qualità del recupero.

I nostri Blog

I Nostri Blog

Leggi i nostri blog!
Qui troverai spunti utili, novità e consigli.
▸ Leggi gli ultimi articoli
▸ Scopri consigli pratici
▸ Rimani aggiornato sulle novità

Leggi di più