Stokkermill e il futuro del riciclo fotovoltaico: impianti innovativi per il recupero fino al 100%
Negli ultimi anni, il mondo del riciclo dei pannelli solari e fotovoltaici sta vivendo una vera rivoluzione. La forte espansione delle installazioni nei primi anni 2000 sta oggi generando un crescente volume di pannelli giunti a fine vita.Questa evoluzione ha messo in evidenza i limiti degli impianti tradizionali: processi troppo complessi, lenti, costosi e spesso basati su interventi manuali, come la rimozione della cornice in alluminio. Tutto ciò si traduce in una minore produttività, un aumento dei costi di manodopera e una riduzione della redditività complessiva.Il mercato oggi richiede un approccio diverso: soluzioni automatizzate, veloci ed efficienti, in grado di trattare pannelli completi con o senza cornice in un solo ciclo produttivo.