Stokkermill e il futuro del riciclo fotovoltaico: impianti innovativi per il recupero fino al 100%

Stokkermill e il futuro del riciclo fotovoltaico: impianti innovativi per il recupero fino al 100%

Un cambiamento epocale nel riciclo dei pannelli solari

Negli ultimi anni, il mondo del riciclo dei pannelli solari e fotovoltaici sta vivendo una vera rivoluzione. La forte espansione delle installazioni nei primi anni 2000 sta oggi generando un crescente volume di pannelli giunti a fine vita.

Questa evoluzione ha messo in evidenza i limiti degli impianti tradizionali: processi troppo complessi, lenti, costosi e spesso basati su interventi manuali, come la rimozione della cornice in alluminio. Tutto ciò si traduce in una minore produttività, un aumento dei costi di manodopera e una riduzione della redditività complessiva.

Il mercato oggi richiede un approccio diverso: soluzioni automatizzate, veloci ed efficienti, in grado di trattare pannelli completi  con o senza cornice  in un solo ciclo produttivo.

Stokkermill: leader nel riciclo fotovoltaico

Con oltre 30 anni di esperienza nella progettazione e realizzazione di macchine per il riciclo, Stokkermill Recycling Machinery è oggi uno dei principali costruttori di impianti per il riciclo di pannelli fotovoltaici a livello globale.

Non parliamo di prototipi o idee su carta, ma di impianti industriali già operativi, progettati per funzionare 24 ore su 24 in ambienti produttivi reali. Il tutto nasce da una solida tradizione nella meccanica industriale e da un know-how consolidato e riconosciuto a livello internazionale.

Ogni impianto fotovoltaico Stokkermill è frutto di un processo ingegneristico avanzato che unisce esperienza tecnica, innovazione e feedback provenienti direttamente dagli operatori del settore. Questo approccio permette all’azienda di offrire soluzioni affidabili, produttive ed efficienti, già adottate da numerose realtà in Italia e in Europa.

Recupero fino al 100% dei materiali

Uno dei punti di forza degli impianti Stokkermill è l’elevato tasso di recupero: fino al 100% in peso dei materiali contenuti nei pannelli fotovoltaici.

I materiali recuperati includono:

• Vetro di alta qualità, pronto per il riutilizzo industriale

• Alluminio pronto-forno, separato automaticamente

• Rame dai circuiti conduttivi

• Silicio in frazioni concentrate ad alto valore

Tutto questo con un consumo energetico contenuto, inferiore a 1 kWh  per il riciclo di un pannello, garantendo un impatto ambientale minimo.

Mulino delaminatore Stokkermill XRS

Il cuore tecnologico: il mulino delaminatore XRS

Il cuore dell’impianto Stokkermill è il mulino delaminatore XRS, una tecnologia proprietaria che consente di separare meccanicamente gli strati del pannello fotovoltaico senza ricorrere a trattamenti chimici o termici.

Tra i principali vantaggi:

• Nessuna necessità di rimuovere manualmente la cornice

• Separazione precisa ed efficiente dei materiali

• Deterioramento marginale e minime esigenze di manutenzione

• Recupero di vetro e silicio di elevata purezza

Questa innovazione permette di massimizzare l’efficienza operativa e il valore dei materiali recuperati.

Una rete operativa in continua crescita

Stokkermill non è solo un costruttore, ma un partner attivo nel settore:

• Impianti già installati in diverse regioni italiane ed europee, con nuove installazioni previste a breve scadenza

• Solide collaborazioni in vari Paesi europei

• Progetti personalizzati e chiavi in mano

• Partnership con operatori RAEE e aziende di gestione rifiuti industriali

Questa rete in espansione è la prova concreta della solidità e dell’affidabilità delle soluzioni Stokkermill Solar.

Verso una nuova filiera per il riciclo dei pannelli fotovoltaici

Il futuro del riciclo fotovoltaico richiede un cambio di paradigma. Per costruire una filiera realmente sostenibile ed efficiente, sarà fondamentale:

• Specializzare la gestione delle diverse componenti del pannello

• Favorire sinergie tra tutti gli attori della catena del riciclo

• Investire in impianti automatizzati e a basso impatto ambientale

Tecnologie come quelle sviluppate da Stokkermill Solar rappresentano la base per questa nuova visione europea del riciclo solare.

innovazione, efficienza e sostenibilità

Con un mix vincente di tecnologie proprietarie, esperienza sul campo e visione strategica, Stokkermill sta cambiando il modo di riciclare i pannelli solari.

L’azienda offre:

Impianti industriali ad alta produttività

Recupero fino al 100% dei materiali

  Processi automatizzati, rapidi e sostenibili

Una presenza operativa solida in Italia e nel mondo.

Stokkermill non si limita a rispondere alle esigenze del presente, ma anticipa le sfide future, diventando il partner di riferimento per trasformare il fine vita dei pannelli solari in un’opportunità concreta di valore e sostenibilità.

👉 Contattaci ora